I numeri del Forum
LA IV EDIZIONE DEL FORUM UNIVERSALE DELLE CULTURE A NAPOLI
Gli obiettivi che il Forum Universale delle Culture di Napoli si è posto sono:
- riportare la cultura dentro la vita quotidiana rivolgendosi innanzitutto a coloro che abitano la città e poi, per ricaduta nel medio periodo, a coloro che vi si recano per visitarla;
- rimettere al centro dei processi di produzione/consumo culturale le comunità di prossimità;
- favorire progettualità fortemente localizzate e con ricaduta diretta sui territori;
- modificare le modalità di fruizione e di relazione con i beni e i prodotti culturali, aprendole ai comportamenti e alle dinamiche di apprendimento contemporanei;
- ripensare in maniera critica e dinamica le culture locali come strumento non solo di identità, ma anche di cambiamento;
- creare occasioni per mettere in relazione fra loro le progettualità nate sul territorio e con quelle sviluppatesi altrove e quindi favorire la nascita di reti e di relazioni locali ed extraterritoriali permanenti;
- reinserire la città di Napoli al centro di processi e relazioni culturali internazionali, sia a livello istituzionale, che di rete.
Per perseguire questi obiettivi, il Forum di Napoli ha aggiunto il Mare (il Mediterraneo e le sue declinazioni: la scienza, il dialogo interculturale, la mobilità, i migranti) ai temi caratterizzanti il format e ha utilizzato una chiave di lettura che si condensa nel claim
The Roots and the Future.
5 temi per esplorare le culture contemporanee e per trovare in esse le strade capaci di accompagnare Napoli e le sue molteplici identità verso il futuro, senza dimenticarne le radici, ma riconoscendosi in esse e ripartendo da esse.