News
Terzo appuntamento radiofonico di “Loft in Cities – alla ricerca delle culture urbane” a cura della Fondazione Forum Universale delle Culture in collaborazione il Dipartimento di Scienze sociali ed F2 RadioLab dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
ARTE GRATIS?
I musei e la cultura ad ingresso gratuito: servono davvero per una politica culturale di prospettiva e sviluppo?
Si sa. Il biglietto di ingresso non è certo il mezzo principale con cui mantenere in vita i musei. Dovrebbero, dunque, essere sempre gratuiti così che visitare un museo diventi parte delle abitudini quotidiane del cittadino? La gratuità risolve il problema dei musei? O ai musei serve altro? A distanza di un anno dalla Riforma del Ministro Franceschini, a che punto siamo del processo di “modernizzazione” del nostro sistema museale?
Ed infine, i visitatori che beneficiano maggiormente dell’ingresso ai musei nazionali sono, in Italia, i turisti. E se provassimo ad invertire la tendenza? Se provassimo a porre al centro il cittadino, considerando il Museo un luogo/bene comune?
Questi i temi discussi nel corso del secondo appuntamento radiofonico con:
Ludovico Solima (Docente di Economia e gestione degli enti culturali presso la Seconda Facoltà degli Studi di Napoli);
Sergio Brancato (Professore di sociologia dei processi culturali e comunicativi – Università degli Studi di Napoli Federico II);
Patrizia Asproni (Presidente Confculture e Presidente Fondazione Torino Musei);
Armando Massarenti (responsabile de Il Domenicale del Sole 24 Ore);
Daniele Pittèri (Commissario Fondazione Forum Universale delle Culture).
Diretta radiofonica su: www.radiof2.unina.it
Ascolta il podcast della trasmissione